VLC: anno nuovo, vulnerabilità nuove
Nel 2011 il diffuso player/streamer VLC è alle prese con diverse vulnerabilità che escono al ritmo di circa uno al mese. Per fortuna le patch del produttore arrivano in tempi abbastanza rapidi e la migliore accortezza è quella di utilizzare VLC per accedere a contenuti la cui integrità è certa (cioè evitare di mandare in play contenuti scaricati dalla rete).
Finora quest’anno, secondo la fonte Secunia, abbiamo avuto 4 vulnerabilità:
* 2011-01-03 VLC Media Player Multiple Vulnerabilities (DoS/System Access)
* 2011-01-31 VLC Media Player MKV Demuxer “MKV_IS_ID” Vulnerability (System Access)
* 2011-03-24 VLC Media Player Large Video Dimension Vulnerability (System access)
* 2011-04-07 VLC Media Player libmodplug Buffer Overflow Vulnerability (System access)
(da security.devix.it)
venerdì 8 aprile 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
Latitude
adobe flash
adsense
africa
amd
android google
android google smarphone sicurezza market tapsnake gps tracciamento
anonymous hacking security hbgary federal berlusconi attacco scientology
appstore
ati
blackmail
bombe
bombs
bradley
buzus
celentano
chic
chipset
chrome
civilians
clean
clique
contratto
cpu
digitali
donna
eula
exception
facebook
fraud
fregatura
gadget
google
gpu
graphics
guerra
ie6
iphone
iran
iraq
java
killings
lavoro
lg
limitazioni
mercato
moglie
new york times
nexus one
nuovi modelli
nyt
optimus
payperview
paywall
problema
regali
remove
schede video
server
sesso
smartphone
spammers
statcounter
statistiche
stop-war
sturalavandino
trailer
trojan
usa
virus
war
webdesign
Nessun commento:
Posta un commento