Sony conferma che i dati delle carte di credito erano protetti da crittografia
Bufera in vista per l’azienda giapponese Sony: opo l’attacco DDOS contro il suo servizio di gaming online, dopo l’intrusione da parte di hacker nei propri sistemi ed il conseguente furto di 77 milioni di anagrafiche, arrivano ora le prime denuncie depositate presso i tribunali statunitensi.
continua a leggere...
giovedì 28 aprile 2011
mercoledì 20 aprile 2011
Oracle rilascia Critical Patch Update
Oracle Critical Patch Update
Come preannunciato giorni fa, Oracle ha rilasciato un sostanzioso pacchetto di update per risolvere oltre 70 problemi di sicurezza dei suoi prodotti.
continua a leggere...
Come preannunciato giorni fa, Oracle ha rilasciato un sostanzioso pacchetto di update per risolvere oltre 70 problemi di sicurezza dei suoi prodotti.
continua a leggere...
domenica 17 aprile 2011
Oracle annuncia rilascio aggiornamenti
Aggiornamenti per i prodotti Oracle
Oracle annuncia un mega-rilascio di aggiornamenti per la sicurezza. Interessati centinaia di versioni dei suoi prodotti da Oracle Database Server a Sun Java.
continua a leggere...
Oracle annuncia un mega-rilascio di aggiornamenti per la sicurezza. Interessati centinaia di versioni dei suoi prodotti da Oracle Database Server a Sun Java.
continua a leggere...
sabato 16 aprile 2011
Adobe rilascia aggiornamento di sicurezza
Adobe rilascia aggiornamento di sicurezza
L’annunciato aggiornamento sui prodotti Adobe Flash Player ed Acrobat è stato rilasciato dalla casa produttrice.
continua a leggere...
L’annunciato aggiornamento sui prodotti Adobe Flash Player ed Acrobat è stato rilasciato dalla casa produttrice.
continua a leggere...
venerdì 15 aprile 2011
Hackerati i server di Wordpress
Hackerati i server di WordPress
Alcuni server dell’azienda Automattic Inc. che ospita i servizi di WordPress sono stati hackerati Mercoledì. La notizia è stata pubblicata da Matt Mullenweg, fondatore di Automattic, sul blog ufficiale di WordPress.
continua a leggere...
Alcuni server dell’azienda Automattic Inc. che ospita i servizi di WordPress sono stati hackerati Mercoledì. La notizia è stata pubblicata da Matt Mullenweg, fondatore di Automattic, sul blog ufficiale di WordPress.
continua a leggere...
Test di Velocità Comparazione Antivirus
Test di Velocità Comparazione Antivirus
Ho trovato un interessante sito indipendente (vabbè, dai…) che effettua una serie di test comparativi su prodotti Antivirus.
avast! AVG
AVIRA BitDefender
eScan ESET
F-Secure G DATA
K7 Kaspersky
McAfee Microsoft
Panda PC Tools
Qihoo - 360 Sophos
Symantec Trend Micro
TrustPort Webroot
continua a leggere...
Ho trovato un interessante sito indipendente (vabbè, dai…) che effettua una serie di test comparativi su prodotti Antivirus.
avast! AVG
AVIRA BitDefender
eScan ESET
F-Secure G DATA
K7 Kaspersky
McAfee Microsoft
Panda PC Tools
Qihoo - 360 Sophos
Symantec Trend Micro
TrustPort Webroot
continua a leggere...
mercoledì 13 aprile 2011
Conference Black Hat USA 2011
Conference Black Hat USA 2011
Non ha bisogno di presentazioni la conferenza annuale Black Hat. La pagina per la registrazione e per ulteriori informazioni è sul sito Blackhat.com.
Non ha bisogno di presentazioni la conferenza annuale Black Hat. La pagina per la registrazione e per ulteriori informazioni è sul sito Blackhat.com.
InfoSec World Conference ed Expo 2011
InfoSec World Conference ed Expo 2011
Dal 19 al 21 Aprile 2011 si terrà la conferenza InfoSec in Florida presso il Disney’s Contemporary Resort di Orlando.
continua a leggere...
Dal 19 al 21 Aprile 2011 si terrà la conferenza InfoSec in Florida presso il Disney’s Contemporary Resort di Orlando.
continua a leggere...
martedì 12 aprile 2011
Anonymous

Anonymous vs Sony
Vi sono aggiornamenti sulla vicenda che contrappone il gruppo di hacker Anonymous alla Sony. Dopo aver seguito le vicende precedenti del famoso gruppo, e senza voler analizzare se sia giusta o meno tale azione, vediamo quali sono gli sviluppi del caso.
continua a leggere...
B-Sides Vienna NinjaCon 11 Hacker Conference
B-Sides Vienna | NinjaCon 11 Hacker Conference
Sabato 18 Giugno si terrà una conferenza a Vienna dedicata alla sicurezza informatica. L’evento è per specialisti sulla sicurezza, amministratori di sistema e di networking, sviluppatori.
L’entrata è gratuita.
Il manifesto lo trovate sul sito bsidesvienna.com.
Sabato 18 Giugno si terrà una conferenza a Vienna dedicata alla sicurezza informatica. L’evento è per specialisti sulla sicurezza, amministratori di sistema e di networking, sviluppatori.
L’entrata è gratuita.
Il manifesto lo trovate sul sito bsidesvienna.com.
Grave Vulnerabilità Adobe Flash Player e Adobe Reader
Grave Vulnerabilità Adobe Flash Player e Adobe Reader
Ieri è stato pubblicato un’exploit 0-day di livello critical e che interessa i prodotti Adobe:
* Adobe Flash Player 10.2.153.1 and earlier versions for Windows, Macintosh, Linux and Solaris
* Adobe Flash Player 10.2.154.25 and earlier for Chrome users
* Adobe Flash Player 10.2.156.12 and earlier versions for Android
* Adobe Reader and Acrobat X (10.0.2) and earlier 10.x and 9.x versions for Windows and Macintosh
La vulnerabilità è grave perchè permette di eseguire codice malevolo ed ancora non è disponibile una patch da parte di Adobe.
continua a leggere...
Ieri è stato pubblicato un’exploit 0-day di livello critical e che interessa i prodotti Adobe:
* Adobe Flash Player 10.2.153.1 and earlier versions for Windows, Macintosh, Linux and Solaris
* Adobe Flash Player 10.2.154.25 and earlier for Chrome users
* Adobe Flash Player 10.2.156.12 and earlier versions for Android
* Adobe Reader and Acrobat X (10.0.2) and earlier 10.x and 9.x versions for Windows and Macintosh
La vulnerabilità è grave perchè permette di eseguire codice malevolo ed ancora non è disponibile una patch da parte di Adobe.
continua a leggere...
lunedì 11 aprile 2011
Video sulla Sicurezza
YouTube: Video sulla Sicurezza
Diverse aziende specializzate in sicurezza hanno un spazio su YouTube dove vengono pubblicati degli interessanti video. Gli argomenti vanno dall’application security al networking e possono fornire degli spunti molto interessanti per gli addetti ai lavori.
continua a leggere...
Diverse aziende specializzate in sicurezza hanno un spazio su YouTube dove vengono pubblicati degli interessanti video. Gli argomenti vanno dall’application security al networking e possono fornire degli spunti molto interessanti per gli addetti ai lavori.
continua a leggere...
TIFF library vulnerability
TIFF library vulnerability
Una libreria di codice utilizzata da una quantità di sistemi (Linux, Mac OSX, Apple Safari, Apple iTunes, Apple IOS) contiene un bug per cui è soggetta ad attacchi di tipo buffer overflow. La libreria è quella che si occupa di gestire i file TIFF.
continua a leggere...
Una libreria di codice utilizzata da una quantità di sistemi (Linux, Mac OSX, Apple Safari, Apple iTunes, Apple IOS) contiene un bug per cui è soggetta ad attacchi di tipo buffer overflow. La libreria è quella che si occupa di gestire i file TIFF.
continua a leggere...
venerdì 8 aprile 2011
Risposta ad Anon
Risposta all’attacco di Anonymous contro Playstation Network (PSN)
E’ uscito un video su YouTube in risposta all’attacco da parte degli hacker di Anonymous che ha tirato giù la piattaforma di gioco online di Sony. Il video è intitolato “A message to GeoHot, Anon, and Sony” ed esprime il punto di vista di un gruppo di giocatori di PSN.
continua a leggere...
E’ uscito un video su YouTube in risposta all’attacco da parte degli hacker di Anonymous che ha tirato giù la piattaforma di gioco online di Sony. Il video è intitolato “A message to GeoHot, Anon, and Sony” ed esprime il punto di vista di un gruppo di giocatori di PSN.
continua a leggere...
VLC anno nuovo vulnerabilità nuove
VLC: anno nuovo, vulnerabilità nuove
Nel 2011 il diffuso player/streamer VLC è alle prese con diverse vulnerabilità che escono al ritmo di circa uno al mese. Per fortuna le patch del produttore arrivano in tempi abbastanza rapidi e la migliore accortezza è quella di utilizzare VLC per accedere a contenuti la cui integrità è certa (cioè evitare di mandare in play contenuti scaricati dalla rete).
Finora quest’anno, secondo la fonte Secunia, abbiamo avuto 4 vulnerabilità:
* 2011-01-03 VLC Media Player Multiple Vulnerabilities (DoS/System Access)
* 2011-01-31 VLC Media Player MKV Demuxer “MKV_IS_ID” Vulnerability (System Access)
* 2011-03-24 VLC Media Player Large Video Dimension Vulnerability (System access)
* 2011-04-07 VLC Media Player libmodplug Buffer Overflow Vulnerability (System access)
(da security.devix.it)
Nel 2011 il diffuso player/streamer VLC è alle prese con diverse vulnerabilità che escono al ritmo di circa uno al mese. Per fortuna le patch del produttore arrivano in tempi abbastanza rapidi e la migliore accortezza è quella di utilizzare VLC per accedere a contenuti la cui integrità è certa (cioè evitare di mandare in play contenuti scaricati dalla rete).
Finora quest’anno, secondo la fonte Secunia, abbiamo avuto 4 vulnerabilità:
* 2011-01-03 VLC Media Player Multiple Vulnerabilities (DoS/System Access)
* 2011-01-31 VLC Media Player MKV Demuxer “MKV_IS_ID” Vulnerability (System Access)
* 2011-03-24 VLC Media Player Large Video Dimension Vulnerability (System access)
* 2011-04-07 VLC Media Player libmodplug Buffer Overflow Vulnerability (System access)
(da security.devix.it)
giovedì 7 aprile 2011
Apple compra 12PB di storage
Apple compra 12 Petabyte di storage da Isilon Systems
1000 Terabyte di cloud storage è l’acquisto di Apple dall’azienda specializzata in storage clusterizzato Isilon.
Nel mercato dello storage su larga scala HP ha comprato Isix, Dell ha assorbito Exanet ed EMC compra Isilon Systems nel novembre 2010 per non trovarsi fuori dai giochi. Tutto ciò mentre IBM mette sul mercato prodotti ed hardware per gestire i servizi distribuiti ad alte prestazioni.
continua a leggere...
1000 Terabyte di cloud storage è l’acquisto di Apple dall’azienda specializzata in storage clusterizzato Isilon.
Nel mercato dello storage su larga scala HP ha comprato Isix, Dell ha assorbito Exanet ed EMC compra Isilon Systems nel novembre 2010 per non trovarsi fuori dai giochi. Tutto ciò mentre IBM mette sul mercato prodotti ed hardware per gestire i servizi distribuiti ad alte prestazioni.
continua a leggere...
mercoledì 6 aprile 2011
Anonymous contro Sony Playstation 3
Anonymous contro Sony Playstation 3
Ieri, molti siti della Sony dedicati alla Playstation 3 sono stati offline a causa di un attacco del gruppo Anonymous. Il suddetto gruppo è noto da molti anni per le battaglie ideologiche combattute a suon di DDOS.
continua a leggere...
Ieri, molti siti della Sony dedicati alla Playstation 3 sono stati offline a causa di un attacco del gruppo Anonymous. Il suddetto gruppo è noto da molti anni per le battaglie ideologiche combattute a suon di DDOS.
continua a leggere...
martedì 5 aprile 2011
Evento 9TH ANNUAL HITBSecConf
Evento 9TH ANNUAL HITBSecConf
In Malaysia, dal 10 al 13 Ottobre 2001, si terrà la 9° Conferenza HITBSecConf riguardo la sicurezza informatica.
continua a leggere...
In Malaysia, dal 10 al 13 Ottobre 2001, si terrà la 9° Conferenza HITBSecConf riguardo la sicurezza informatica.
continua a leggere...
lunedì 4 aprile 2011
Robtex per il dossier dell'IP o di un HOST
Robtex.com offre un ottimo servizio per creare un dossier DNS di un sito/IP/host.
continua a leggere...
continua a leggere...
DDOS protection Provider
Dragonara è un provider che offre protezione contro i DDOS.
continua a leggere...
continua a leggere...
domenica 3 aprile 2011
Sistemi Operativi, Web ed Internet
Windows, Linux, il Web ed Internet
Il mondo del web è cambiato radicalmente, i nuovi territori di battaglia digitale sono intorno alle tecnologie di virtualizzazione, su performance e sicurezza, su piattaforme di social-business.
Delphi insieme ad una quantità di aziende e di sistemi operativi sono finiti nelle pagine dell’abbandonware e ci muoviamo, ormai, sui percorsi digitali di Oracle (che ha fagocitato Mysql e Sun Microsystems), di Microsoft e dell’accoppiata Linux+Open Source.
continua a leggere...
Il mondo del web è cambiato radicalmente, i nuovi territori di battaglia digitale sono intorno alle tecnologie di virtualizzazione, su performance e sicurezza, su piattaforme di social-business.
Delphi insieme ad una quantità di aziende e di sistemi operativi sono finiti nelle pagine dell’abbandonware e ci muoviamo, ormai, sui percorsi digitali di Oracle (che ha fagocitato Mysql e Sun Microsystems), di Microsoft e dell’accoppiata Linux+Open Source.
continua a leggere...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Etichette
Latitude
adobe flash
adsense
africa
amd
android google
android google smarphone sicurezza market tapsnake gps tracciamento
anonymous hacking security hbgary federal berlusconi attacco scientology
appstore
ati
blackmail
bombe
bombs
bradley
buzus
celentano
chic
chipset
chrome
civilians
clean
clique
contratto
cpu
digitali
donna
eula
exception
facebook
fraud
fregatura
gadget
google
gpu
graphics
guerra
ie6
iphone
iran
iraq
java
killings
lavoro
lg
limitazioni
mercato
moglie
new york times
nexus one
nuovi modelli
nyt
optimus
payperview
paywall
problema
regali
remove
schede video
server
sesso
smartphone
spammers
statcounter
statistiche
stop-war
sturalavandino
trailer
trojan
usa
virus
war
webdesign